• Home
  • News
    • Stagione Multidisciplinare
    • Leggere visioni
    • Generazioni a teatro
    • Laboratori per gli insegnanti
    • Laboratori per gli studenti
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria online
  • Area tecnica
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • News
  • Stagione 19-20
    • Stagione multidisciplinare
    • Leggere visioni
    • Generazioni a teatro
    • Pomeriggio a Teatro
    • Laboratori per gli insegnanti
    • Laboratori per gli studenti
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria On Line
    • Sala Betti (100 posti)
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
  • Newsletter

Bugie bianche

22 Ottobre 2018
29 ottobre, ore 19,30 30 ottobre, ore 21

capitolo primo: black dick

di alessandro berti
una produzione casavuota
con l’aiuto di gender bender festival – teatro comunale laura betti – ater – barfly il teatro fuori luogo – opera prima festival- mezza stagione errante – ogni casa è un teatro

nell’ambito di Gender Bender Festival

Cosa hanno in comune il film italiano del dopoguerra IL MULATTO e la battaglia degli attori porno neri di oggi per la fine degli stereotipi sul set? E le proteste sui campi di football durante l’inno nazionale americano di questi anni, cosa devono alla SILENT MARCH di inizio secolo? Cosa ci dice il diritto coloniale europeo riguardo alla paranoia del BLACK PERIL, il pericolo nero, quel mix di terrore e desiderio per il corpo del maschio nero da parte dei bianchi? E oggi, qui da noi, siamo davvero all’inizio di qualcosa o ripetiamo un copione già scritto? Perché in Italia ogni aggressione sessuale da parte di un uomo nero verso una donna bianca suscita odio, scalpore nazionale mentre l’abuso di giovani donne nere da parte di bianchi avviene continuamente in silenzio, anzi è alla base di un’intera parte di immigrazione? E ancora: come si sono comportati gli italiani in America con gli afroamericani? Che posizione abbiamo preso lungo la linea del colore? Che tipo di modello di maschio nero è Muhammad Alì? O Malcolm X? O James Baldwin?

BUGIE BIANCHE è il catalogo di un passato e un presente pieni di ipocrisie, omissioni, aggressioni, segregazioni e comodi riposizionamenti. Nella speranza, e nella convinzione, che, come ricorda Cornel West, la condizione perché ci sia verità, è permettere al dolore di parlare.

 

alessandro bertiGender Bender Festival;
Share

Stagione Multidisciplinare

Potrebbe piacerti anche

Warriors Foot
27 Ottobre 2018
Laboratorio Warriors Foot
26 Ottobre 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformativa sui cookie