• Home
  • News
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria online
  • Area tecnica
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • News
  • Stagione Multidisciplinare \1
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria On Line
    • Sala Betti (100 posti)
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
  • Newsletter

FURIA AVICOLA

1 Dicembre 2014
4 febbraio, ore 21

35-Furia avicola-foto Giovanni Chiarot-nella foto Laura Nardi

 

 

 

 

 

 

di Rafael Spregelburd
traduzione Manuela Cherubini
con Rita Brütt, Fabrizio Lombardo, Laura Nardi, Luisa Merloni, Amândio Pinheiro
regia Rafael Spregelburd e Manuela Cherubini
nell’ambito del progetto A tutto Spregelburd  in collaborazione con
Centro La Soffitta – Dipartimento delle Arti, Università di Bologna

Furia avicola è il nuovo progetto italiano del drammaturgo e regista argentino Rafael Spregelburd  che ha preso corpo in collaborazione con Manuela Cherubini sua traduttrice e qui anche co-regista. Il progetto nasce come proseguimento produttivo dell’esperienza dell’Ecole des Maîtres, il corso europeo di perfezionamento teatrale che il regista argentino è stato chiamato a dirigere a Udine, Coimbra, Roma, Liegi e Reims, durante l’estate 2012. «Mentre nell’ambito dell’Ècole des Maîtres lavoravamo con un gruppo di attori provenienti da quattro paesi europei alla creazione di uno spettacolo intitolato La fine d’Europa – raccontano Rafael Spregelburd e Manuela Cherubini – la Babele delle nostre lingue c’istigava alla formulazione di domande sull’identità, l’appartenenza e sul concetto di fine. Lo spettacolo Furia avicola è una delle derive di questo percorso e porta con sé, trasformandole e rinnovandole, quelle domande, per generarne di nuove, insieme ad alcune riflessioni». La drammaturgia dello spettacolo giustappone due atti unici sulla fine dell’arte e sull’assurdità della burocrazia passando per un intermezzo quasi burlesco sulla babele delle lingue e dei contesti di senso, per una potente riflessione sul senso e le conseguenze della crisi nel nostro tempo. Furia avicola è ricerca nella contemporaneità irregolare e imprevedibile, divisa tra mistero e divertimento.

mercoledì 4 febbraio, ore 17|Teatro delle Moline
A TUTTO SPREGELBURD/RADIOTALK
Incontro con Rafael Spregelburd|conduce Lorenzo Donati/Altre Velocità, con la partecipazione di Silvia Mei|  nell’ambito di Conversando di teatro, un progetto Arena del Sole

In occasione di A tutto Spregelburd, Arena del Sole e radio Zolfo, una “talk radio” che avviene dal vivo di fronte allo spettatore, propongono una puntata monografica con ospite il teatrista di Buenos Aires. Un’occasione unica per incontrare dal vivo il regista, drammaturgo e attore per approfondire il suo universo poetico anche in relazione al teatro argentino odierno. La puntata, in diretta streaming su www.altrevelocità.it e in differita su radio locali, è registrata e resa disponibile in podcast.

 

A tutto spregelburdcss di udineERT Fondazionepubblico il teatro di casalecchio di renoRafael Spregelburdteatro argentinoUniversità di Bologna
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

Molte cose sono in una cosa
14 Novembre 2015
Teatro Comunale Laura Betti
13 Luglio 2015
Il teatro di Casalecchio cambia gestione e nome
13 Luglio 2015

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformativa sui cookie