• Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro per famiglie
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • Formazione insegnanti
  • Teatro dialettale
  • Info biglietteria
  • Biglietteria on line
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sciroppo di teatro ’23
  • Sciroppo di teatro
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

12 febbraio 23 – Solitarium

27 Gennaio 2023

Uno spettacolo ideato, scritto e diretto da Daniel Gol
con
Sebastiano Bronzato e Alessandra Francolini

Due case, due vicini, due mondi che non si incontrano nonostante vivano una quotidianità fatta delle stesse routine. Si preparano alla vita  separati da un muro netto, sebbene immaginario. Tra le loro “case”, un breve sentiero che permette loro di avvicinarsi,  superando la timidezza e il senso di inadeguatezza. Piccoli gesti, sguardi fugaci, il suono dei loro passi sulla ghiaia avvicinano le distanze, aprono le porte, permettono loro di trovarsi.

Nell’epoca dei Social la conoscenza con l’altro e la definizione del sé passano attraverso uno schermo, l’imperfezione può essere aggiustata e la spontaneità, in qualche modo, preparata. Il rischio è fuggire dalle difficoltà e al contempo dall’insostituibile valore del qui e ora. Solitarium è un inno alla naturalezza del momento e dello scambio, alla possibilità di avere paura e ritrarsi senza perdere la propria forza, alla relazione fatta di sguardi, piccoli dettagli, momenti in cui non accade nulla, eppure tutto cambia.

Con questo spettacolo, che lavora sull’immagine, sulla danza e sul suono, Teatrodistinto racconta la relazione umana nella sua semplicità e purezza, senza l’utilizzo di parole, senza certezze e senza promesse.

Durata: 50 minuti
Età: +4 anni
Tecnica: teatro e danza

#sciroppo di teatro #ATER Fondazione #teatro per famiglie
Share

News

Potrebbe piacerti anche

12 marzo – Perché
13 Febbraio 2023
Sciroppo di teatro – come funziona
11 Gennaio 2023
Come funziona lo Sciroppo di teatro
5 Gennaio 2022


  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti