• Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro per famiglie
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • Formazione insegnanti
  • Teatro dialettale
  • Info biglietteria
  • Biglietteria on line
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sciroppo di teatro ’23
  • Sciroppo di teatro
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

FLOW 2022

14 Febbraio 2022

Dall’idea al Master
Hip Hop come filosofia, Rap come musica, Flow come obiettivo!

Un laboratorio di formazione ed ascolto con un approccio pratico, educativo, interattivo e di confronto, tenuto da Bargeman (arena 051), DJ/ producer Hip Hop / Rap tra i più produttivi di Bologna

Promosso e organizzato da ATER Fondazione/Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno in partenariato con Locomotiv Club di Bologna, con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

All’interno del circuito BIGLIA – palchi in pista.

L’obiettivo del corso è quello di aiutare i ragazzi a dare forma alle proprie idee musicali, attraverso il confronto e l’incontro con altri ragazzi e artisti che ascoltano e praticano il rap in una o più delle tante declinazioni con cui è presente nella sfera musicale. L’idea è di creare una rete creativa e formativa aperta a chiunque abbia esigenze comunicative ed artistiche in questo senso.

FLOW, al secondo anno di realizzazione, è nato infatti come un workshop interattivo dove si lascia spazio alle esigenze, artistiche e non, dei ragazzi, spostando l’attenzione sulle tecniche di scrittura e musicali che hanno fornito a più di una generazione uno strumento espressivo importante, capace di fornire risposte, in alcuni casi di essere elemento di riscatto e comunque fattore identitario collettivo.

Un corso per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni, dove sviluppare competenze e metodi capaci di offrire strumenti per produrre nella maniera più spontanea, genuina ed intelligente il proprio pezzo rap, ma aperto anche ai genitori degli iscritti che possono finalmente avvicinarsi a un mondo sconosciuto che ha catturato totalmente l’attenzione dei propri figli.

 ISCRIZIONI

Per iscriversi è sufficiente mandare una mail a segreteria@teatrocasalecchio.it indicando:

  • nome e cognome
  • data di nascita
  • comune di residenza
  • numero di telefono

La scadenza per iscriversi è fissata al 12 marzo 2022.
(si prega di indicare ‘Iscrizione Flow’ nell’oggetto della mail)

Maggiori informazioni al sito generazioniateatro.it

CALENDARIO

  • mercoledì 16 marzo dalle ore 14:30 alle 16:30
    Lezione  1 – Introduzione e conoscenza
    – Introduzione al corso e conoscenza dei ragazzi
    – Ascolto di musica per testare influenze e gusti
    – Confronto creativo, ambizioni, obiettivi, curiosità dei singoli
  • mercoledì 23 marzo dalle ore 14:30 alle 16:30
    Lezione  2 – L’idea : Ispirazione e stimoli
    – Saper riconoscere un momento creativo
    – Utilizzo  dell’ambiente e del contesto
    – Concetto ed utilizzo di Reference
    – Stimoli come muscoli
  • mercoledì 30 marzo, dalle ore 14:30 alle 17:30
    Lezione  3 – Scrivere:  Come mettere su carta le proprie idee
    – Ospite: MODER
    – Cosa comporta Scrivere un testo
    – Il peso delle parole
    – Elementi utili alla scrittura
    – Originalità
    – Fondamentali del Genere sia Ita che USA
  • mercoledì 6 aprile dalle 14:30 alle 16:30
    Lezione 4 –  Il Beat:
    Come mettere in musica le proprie idee
    – Campionamento e Tributi
    – Scrittura delle melodie, Batterie, Bassi.
    – Estetica del suono di base
    – Fondamentali del genere sia Ita che USA
  • venerdì 22 aprile dalle 14:30 alle 17:30
    Lezione 5 – I suoni al posto Giusto: Far suonare le cose

    – Cos’è un Producer?
    – Cos’è un Beatmaker?
    – Estetica del suono avanzata
    – Come muoversi nel mare dei suoni
    – Come creare il tuo suono
  • martedì 26 aprile dalle 14:30 alle 16:30
    Lezione 6 – La Traccia:  Come far funzionare il brano
    – Momento di condivisione creativa
    – Dibattito sulle tracce
    – Arrangiamento del brano
    – Crescita emozionale
  • mercoledì 4 maggio dalle 14:30 alle 19:30
    Lezione 7 – Finalizzazione del Brano
    – Momento di condivisione creativa
    – Dibattito sulle tracce
    – Recording, Mixing e Mastering
    – Coversioni e technical issues
  • mercoledì 11 maggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30
    Lezione 8 – MindSet ed elaborazione del fallimento
    – Ospite: Mariano Dammacco e N.A.I.P
    – Affrontare la creazione con gli strumenti adatti
    – Bilancio Creativo
    – Condivisione e sport
    – Obiettivi 100 Aspettative 0
  • mercoledì 18 maggio dalle ore 14:30 alle ore 17:30
    Lezione 9 – La tua musica nel mondo
    – Come funziona davvero l’industria musicale
    – Etichette, Diritti, Edizioni, Contratti Ecc.
  • mercoledì 25 maggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30
    Lezione 10 – The Show must go on
    – Prepararsi all’esibizione
    – Il palco, Il teatro, la scena
    – L’impatto emotivo
    – Attitudine ed intrattenimento

Totale Corso : 10 Giornate, 23 Ore
Iscrizioni dal 21 febbraio al 12 marzo

Share

Senza categoria



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti