• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

IL CORPO PAROLA – IL CORPO RELAZIONE

2 Marzo 2022

Danza è cultura. Anche solo accennare un passo di danza, un gesto danzato, vuol dire entrare in dialogo con una storia importante, non solo la storia della danza, ma la storia dell’umanità: questa emozionante consapevolezza costituisce il punto di partenza per un corso che fa correre parallele la tecnica e la teoria. La conoscenza di alcuni passaggi fondamentali della danza nel Novecento si legherà ad un’esperienza somatica di ascolto e di esplorazione guidata dell’azione danzata. Partiremo dal corpo in movimento, perché per tutti noi (e a tutte le età), esso è una fonte inesauribile di indagine, scoperta e meraviglia. Ci soffermeremo poi su alcune parole, attorno alle quali interrogarsi anche dal punto di vista teorico, per scoprire come questi concetti possano alimentare la creatività e la consapevolezza anche in ambito scolastico.

L’incontro si articolerà quindi secondo i seguenti moduli:

  1. Il corpo e lo spazio: esercizi di ascolto dinamico e di esplorazione danzata
  2. Diverse idee di corpo, diverse idee di danza: accenni alla storia della danza del Novecento e all’evoluzione della corporeità danzante verso la contemporaneità.
  3. La danza contemporanea a scuola/ esperienze: partire dalla relazione spazio/corpo per contribuire al benessere del gruppo classe, facilitare processi di integrazione e apprendimento.

Durata 4 ore in presenza


sabato 7 maggio, ore 14,30 -18,30
presso il Teatro Comunale Laura Betti, p.zza del Popolo 1, 40033, Casalecchio di Reno (BO) 

 

Docente

Aline Nari danzatrice, coreografa e studiosa, lavora dal 1993 nell’ambito della danza contemporanea, dell’opera lirica, della danza urbana in Italia e all’estero cercando di fondere ricerca e dialogo con pubblici trasversali, contemporaneità e tradizione. Dottore di Ricerca in Italianistica ha pubblicato diversi saggi sulla storia della danza, del teatro e della letteratura e insegnato Storia della danza presso l’Università di Pisa. Dal 2000 al 2020 firma diversi spettacoli, rivolti al pubblico adulto e alle nuove generazioni, i quali affrontano temi filosofici e sociali con un segno intimo e visionario. Accanto alla creatività artistica, Aline conduce un’attenta attività didattica in diversi ambiti formativi dello spettacolo dal vivo e del mondo della scuola.

Share

Senza categoria



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie