• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

LA DISCESA AGLI INFERI – CANTO XI

25 Ottobre 2015
Giovedì 10 dicembre 2015, ore 21

Davide Enia (2)

Da Odissea – Un racconto mediterraneo
regia Sergio Maifredi
con Davide Enia
Produzione Teatro Pubblico Ligure

Davide Enia è un maestro nel far rivivere il “cunto” per la sua capacità di creare spettacoli “evocati”. Con un sapiente gioco di luci, video proiezioni e sonorità vocali rielaborate attraverso il computer al regno dell’Ade, ai fantasmi, l’attore dà vita alle paure di Odisseo. E’ un viaggio nel viaggio, un’Odissea interiore del protagonista. Qui siamo in un tempo immobile, in un viaggio all’interno delle pulsioni, che animano il grande, inquieto viaggiatore. Vediamo tutto in soggettiva, con gli occhi di Odisseo. Davanti a noi scorrono gli eroi della guerra di Troia, così come gli affetti intimi e privati di Odisseo.

E’ uno spettacolo dove si intrecciano più tecniche: la recitazione epica, le videoproiezioni, il teatro d’ombre oltre ad una elaborata fonica che permette di essere avvolti dalle voci /anima di coloro che Odisseo, in un viaggio dantesco ante litteram, incontra nell’Ade. Elpènore, il suo amico morto da poco, sua madre lasciata viva a Itaca partendo per Ilio, l’indovino Tiresia che gli predice il futuro e il fantasma di Achille. Lo spettacolo si chiude con l’ incontro tra i protagonisti dell’Iliade e dell’Odissea in un confronto tra psicologie diverse. Se Iliade con Achille è il poema della forza, Odissea il poema dell’intelligenza. Achille in Iliade è il simbolo della bella morte, dell’eroe che sa di dover affrontare un morte gloriosa nel fiore degli anni; qui, in Odissea, dirà che preferirebbe essere un guardiano di porci piuttosto che regnare su un esercito di morti.

ATER Associazione teatri emiliaromagnaAter circuito multidisciplinareAter circuito regionale multidisciplinareCasalecchio di RenoDavide EniaOdisseaProsateatro comunale Laura BettiTeatro di Casalecchio
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

27 aprile – L’angelo della storia
5 Aprile 2023
13 aprile – Boston Marriage
20 Marzo 2023
18 marzo – Hold Your horses
4 Marzo 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie