• Home
  • News
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria online
  • Area tecnica
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • News
  • Stagione Multidisciplinare \1
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria On Line
    • Sala Betti (100 posti)
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
  • Newsletter

IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO

2 Dicembre 2014
25 gennaio 2015 ore 16.30

soldatino-11

 

 

 

 

 

 

Un film da palcoscenico
da H. C. Andersen
un’idea di Fabrizio Pallara
di e con Valerio Malorni e Fabrizio Pallara
TEATRODELLEAPPARIZIONI/TEATRO ACCETTELLA

Teatro d’attore e videoproiezioni
Dai 3 anni

Una stanza, molti giocattoli, una finestra che si affaccia su un esterno immaginario, la pioggia, le luci soffuse di un interno intimo e caldo, per raccontare la storia del soldatino di piombo e della sua ballerina. La celebre fiaba viene reinterpretata in un gioco in cui gli oggetti prendono vita parlando, combattendo, danzando, protagonisti di un film teatrale proiettato su un grande schermo in diretta. Il set è dunque la stanza dei giochi, il luogo in cui avviene la meraviglia e teatro e cinema si uniscono per raccontare una grande storia d’amore. La videocamera dei due attori animatori, come il buco della serratura di una porta invisibile, si muove nella stanza restituendo, in un gioco continuo di rimandi, la storia del rapporto d’amore tra un soldatino di stagno con una gamba sola ed una ballerina, posta in alto, troppo lontana da lui. Il viaggio che il protagonista compie per ricongiungersi con la sua bella diventa una sorta di romanzo di formazione che si dipana via via attraverso l’incontro con gli altri giochi che popolano la stanza: un elefante, un ragno, la signora delle polpette, un gruppo di soldati in azione, un aereo, diversi gruppi di animali, Pinocchio, un vecchio saggio. Un percorso ricco di avventure e magia, per far sognare grandi e piccini

 

Fabrizio PallaraH. C. AndersenIl soldatino di stagnoLa domenica del teatroTeatro delle apparizioniteatro per famiglieTeatro per tutti
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

Ci vuole un fiore
1 Ottobre 2020
La conta di Natale
26 Novembre 2019
Cattivini
11 Gennaio 2019

2 Comments


Emanuela LAVELLI
11 September 2015 at 10:27
Reply

Potete farmi avere la brochure del teatro Scuola in PDF? Quella a cui si ha accesso dal sito non so come stamparla…:(



    Teatro Laura Betti
    23 September 2015 at 11:22
    Reply

    Le mando un pdf via mail

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti