• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Innocence

11 Novembre 2018
domenica 25 novembre, ore 16,30

con Elsa Bouchez – Philippe Droz
coreografia Dominique Dusynski
complice musicale  Benji Bernard
scenografia Aline Breucker
videasta Tom Boccara
consulente artistica Catherine Magis
tecniche mano a mano, giocoleria
età consigliata dai 7 anni
Produzione Compagnie Scie du Bourgeon

Una persona: donna, madre, nonna e oggi bisnonna, un tempo insegnante di piano. Ora le sue mani danzano sulle note di una tastiera immaginaria, sono scarne, bluastre, le dita lunghe e fini. Le mani raccontano gli anni passati a suonare scale musicali, esercitarsi ogni giorno per riuscire nella prodezza musicale, circense. Le nostre mani riusciranno a raccontare anni passati ad unirsi, afferrarsi, bilanciarsi?  Nota dopo nota, la partitura musicale crea una melodia. I quadri rivelano un universo. Lo spettacolo si nutre di ispirazioni, aspirazioni e ripetizioni; come un quadro di Chagall parte dalla realtà per arrivare alla fantasia e all’immaginario. I suoi personaggi sospesi ci ispirano, ci sollecitano ad abbandonare il suolo; sembrano fluttuare come fluttuano i ricordi e ci fanno scivolare da ciò che è fluttuante a ciò che è sfocato ed impreciso. Che cos’è davvero accaduto?  Quale parte dei nostri ricordi costruiamo e quale parte inventiamo?

La compagnia

Scie du Bourgeon è stata recentemente fondata da due artisti francesi che condividono un lungo percorso comune. Elza Bouchez e Philippe Droz infatti si incontrano durante un anno di studi alla scuola di circo di Chambery e nel 2010 si diplomano presso l’ESAC di Bruxelles; Nel 2011 sonoco-fondatori della compagnia Un de Ces 4 con cui creano il primo spettacolo da strada, dal titolo Madame et sa croupe. Nel 2013 collaborano con la compagnia Side Show alla creazione dello spettacolo Wonders e lavorano a numerosi progetti (Bleu Enfin!, Rouge, della Compagnia l’Elastique Citrique, L’Ange Bleu…). In parallelo coltivano la loro formazione come artisti soprattutto nelle discipline della danza e dell’arte clownesca, partecipando a numerosi corsi e stage. Innocence è la prima creazione della compagnia.

 

Nell’ambito del progetto  
il circo belga in Italia per un progetto europeo
settembre-dicembre 2018
Piemonte|Emilia Romagna

 

 

 

ATER Associazione teatri emiliaromagnaAter circuito multidisciplinarebruxelles en pisteCasalecchio di Renocirco contemporaneopomeriggio a teatroprogetto ricordiTeatro Laura Bettiterza età
Share

Pomeriggio a teatro

Potrebbe piacerti anche

15 aprile – Il sentimento prevalente
20 Marzo 2023
13 aprile – Boston Marriage
20 Marzo 2023
12 marzo – Perché
13 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie