• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

LA PAROLA PARLATA

2 Marzo 2022

La funzione della parola nell’insegnamento a partire dalla teoria e pratica del teatro e dell’arte performativa

A cura di Lucia Amara, studiosa di arti performative e insegnante di Lettere

2 MODULI:

  1. Teatro e pedagogia: la parola e il gesto
    1. Una breve introduzione storica sulle intersezioni tra teatro e pedagogia nel Novecento
    2. La funzione della parola nell’arte teatrale e nell’insegnamento: quali principi la pedagogia della scuola può trarre dal teatro della tradizione novecentesca
    3. Presentazione e descrizione del progetto pilota “Una compagnia della scuola” sul repertorio shakespeariano svolto nella Scuola Media di Zola Predosa nel triennio 2010-2013
  1. Voce e corpo nella trasmissione pedagogica
    1. La funzione della voce: intersezioni tra teatro e pedagogia dal novecento ai nostri giorni
    2. Il corpo nella relazione: il portato della corporeità nella sperimentazione teatrale dei primi anni del Novecento e influenze sulla teoria pedagogica
    3. La didattica a distanza tra voce e corpo: alcuni esempi di buone pratiche nella scuola ed esercitazione pratica

Durata 8 ore in presenza

Sabato 2 aprile, ore 11-13 e 15-17
Sabato 28 maggio, ore 11-13 e 15-17
Presso Teatro Comunale Laura Betti, p.zza del Popolo 1, 40033, Casalecchio di Reno  (BO)

Docente

Lucia Amara teorica dell’arte scenica, formatasi negli studi dottorali e post dottorali tra l’Università di Bologna, Paris VII, l’Ecole des Hautes Etudes a Parigi e la Scuola Normale Superiore di Pisa, insegna Lettere nella Scuola Secondaria di Primo grado Galileo Galilei di Casalecchio di Reno (BO) ed è una particolarmente interessata alla sperimentazione tra teoria e pratica. Tra le ultime pubblicazioni un libro scritto a quattro mani con Chiara Guidi (Socìetas Raffaello Sanzio), sperimentatrice di un metodo di teatro infantile e fondatrice di diverse scuole sceniche rivolte a bambini e maestre: Teatro Infantile. L’arte scenica davanti agli occhi di un bambino (Sossella Editore 2019).

Share

Senza categoria



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie