• Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro per famiglie
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • Formazione insegnanti
  • Teatro dialettale
  • Info biglietteria
  • Biglietteria on line
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sciroppo di teatro ’23
  • Sciroppo di teatro
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

La stanza di Remo – I can’t breathe / 20 aprile

30 Settembre 2021

mercoledì 20 aprile, ore 21:00
prosa

Saveria Project
LA STANZA DI REMO
I can’t breathe

uno spettacolo di  Saveria Project
con Luca Carboni, Rebecah Commey, Stefano Moretti, Giulia Valenti
disegno luci Orlando Bolognesi
musiche Stefania Megale
tecnico luci e videoEleonora Diana
collaborazione alla drammaturgia e alla messa in scena Gabriel Da Costa

produzione Fondazione Teatro Piemonte Europa e Saveria Project
in collaborazione con ATER Fondazione / Teatro Comunale Laura Betti

la stanza IMM

Uno spettacolo che parte da un dialogo, nato nel 2019 e continuato durante la pandemia, tra i vecchi partigiani e i ragazzi del Black Lives Matter di Bologna, giovani afro-italiani che sono scesi in piazza sulla scorta dei movimenti antirazzisti che negli stessi mesi incendiavano l’America.

La stanza di Remo è un luogo in cui i ricordi di un partigiano, prigioniero politico nel campo di concentramento di Bolzano, si intrecciano con le esperienze di altre donne e uomini che hanno fatto la Resistenza. Ma è anche il luogo dove il bisogno di lotta dei ventenni di oggi si incontra con quello delle generazioni passate. Attorno a quella stanza si snodano le vite di tre attori. Stanno scrivendo uno spettacolo, chiedendosi cosa voglia dire vivere senza essere indifferenti.

 

Giovedì 21 aprile, ore 10:30, replica per le scuole

info biglietteria
Acquista ora
Share

Senza categoria

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti