• Home
  • Stagione Multidisciplinare
    • Sciroppo di teatro – un progetto di teatro per bambini, bambine e famiglie
    • Prosa
    • Danza
    • Musica
    • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info Biglietteria
    • Biglietteria online
  • Area tecnica
    • Area tecnica
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
    • Stagione Multidisciplinare
    • Danza
    • Prosa
    • Musica
    • Sciroppo di teatro – Teatro per famiglie
    • Teatro dialettale
    • Proposte per scuole medie inferiori e superiori
    • Proposte per scuole dell’infanzia e primarie
  • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

L’amore conta

30 Ottobre 2019
giovedì 14 novembre ore 14,30

Piccola assemblea sentimentale

Alessandro Berti e a Gaia Raffiotta, nella scorsa stagione, hanno lavorato con un gruppo di adolescenti, o young adults su un tema scivoloso e illuminante, per chi cresce, mentre cresce, com’è quello dei sentimenti, dell’amore sessuale, del desiderio, dell’identità erotica, del viaggio. 

A microfoni spenti, senza adulti, gli adolescenti si sono interrogati  su che vuol dire, oggi, per una persona di 15, 16 anni, amare, desiderare, sentire. Con particolare attenzione ai confini simbolici e reali, alla percezione delle differenze: di genere, di provenienza geografica, di colore della pelle. Liberamente, come un circolo di pensiero carbonaro, catacombale, da società di mutuo soccorso, si sono  fatti, fatte (sempre più ragazze che ragazzi, ci sono state, a questi incontri, ma i pochi maschi sono stati fondamentali, più che mai franchi e presenti) domande scomode su questioni non semplici, per nessuno, da trattare con sincerità: ci fidanzeremmo con un ragazzo nero? Che rapporto abbiamo con la pornografia? Come ti immagini in un altro paese, a parlare un’altra lingua, ad avere un fidanzato straniero? Cosa direbbe tuo padre se tu, ragazzo, gli presentassi il tuo ragazzo? E il tuo, se tu, ragazza, gli porti a casa il tuo ragazzo nero? Ecc. ecc.

Ne sono nate conversazioni bellissime, esercizi di scrittura divertenti, giochi di ruolo stimolanti e vertiginosi nei quali si sono  messe  ‘nei panni dell’altro’ provando a sentire tutta la fatica di questa dislocazione. Adesso, a qualche mese di distanza, sono pronte a presentarlo al pubblico, ma non sotto forma di spettacolo. Sarà un incontro, una piccola assemblea sentimentale, dove continuare a interrogarsi insieme. per ritagliarsi un tempo  in cui sia possibile lo scavo, la pace possibile, l’accettazione dei propri limiti e il tentativo  di superarli attraverso la parola e il confronto.

Evento aperto a tutti
Partecipazione gratuita

Nell’ambito di  e               

Alessandro Berti; ATER circuito regionale multidisciplinareTeatro ArcobalenoTeatro Laura Betti
Share

Generazioni a teatro

Potrebbe piacerti anche

A secret talk
13 Gennaio 2021
Al tramonto, alla casa delle acque
31 Agosto 2020
Passaggi
11 Giugno 2020


  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti