• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Le canzoni di Rodari

18 Settembre 2022

lunedì 23 gennaio, ore 10:00
teatro e musica dal vivo

Kosmokomico Teatro

LE CANZONI DI RODARI

testo, scene e regia  Valentino Dragano
assistente alla regia  Raffaella Chillé
voci Teto Andreoli
foto di scena  Alessia Bussini

età: 6-10 anni

durata: 60 minuti

Le canzoni di rodari 1

Un’aula di scuola, un banco, le sedie, l’attaccapanni, una cartina geografica, una lavagna, pennarelli, disegni: ogni cosa racconta – e può raccontare – segreti. Un maestro che suona, canta e insegna, con parole, ukulele, maracas, sonagli, armoniche, flauti e trombette, che le cose di ogni giorno sono spunti preziosi di riflessioni e di gioco, fantasia, amore per sé e per gli altri.

Uno spettacolo-concerto sulle canzoni di Rodari cantate dall’indimenticabile Sergio Endrigo nel disco Ci vuole un fiore. Canzoni senza tempo, in cui la musica e il canto si sposano perfettamente con il teatro. Un omaggio al mondo della scuola, agli insegnanti, ai genitori e a tutti quelli che credono che le cose di ogni giorno raccontino segreti a chi le sa guardare e ascoltare.

RECENSIONE: Valentino Dragano rimanda ai bambini il mondo rodariano, cantando e suonando le canzoni del famoso album del 1974 del cantautore Sergio Endrigo, presentate in nuova veste, componendo un omaggio al mondo della scuola, agli insegnanti, ai genitori e in definitiva ai bambini e alle bambine che ogni giorno imparano per diventare grandi 

Mario Bianchi – rivista telematica EOLO

info compagnia http://www.kosmocomicoteatro.it/


info biglietteria
Prenota ora
Share

Senza categoria

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie