• Home
  • Stagione Multidisciplinare
    • Sciroppo di teatro – un progetto di teatro per bambini, bambine e famiglie
    • Prosa
    • Danza
    • Musica
    • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info Biglietteria
    • Biglietteria online
  • Area tecnica
    • Area tecnica
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
    • Stagione Multidisciplinare
    • Danza
    • Prosa
    • Musica
    • Sciroppo di teatro – Teatro per famiglie
    • Teatro dialettale
    • Proposte per scuole medie inferiori e superiori
    • Proposte per scuole dell’infanzia e primarie
  • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

Di camorra si narra. Dialoghi sull’adolescenza criminale

30 Ottobre 2019
lunedì 18 novembre, ore 21

Una serata dedicata ad Alessandro Gallo, autore, drammaturgo e attore napoletano che ha mosso i suoi primi passi artistici nella rassegna casalecchiese.  L’appuntamento è diviso in due parti:

L’INGANNO 
Tratto da una storia vera
di e con Alessandro Gallo
video editing Salvatore Lento, Davide Pippo
scenografia e costume Elena Cassoli
disegno luci Davide Pippo
foto e progetto grafico Carmine Luino
assistente alla regia Miriam Capuano
produzione Caracò teatro
in collaborazione con Luce narrante

Progetto finalista Premio Scenario 2019

Tratto da una storia vera. Alessandro Gallo continua la sua strada verso la narrazione dell’educazione criminale.
In scena un uomo e la sua biografia fatta di continui inganni e di menzogne alla quale attraverso il teatro ne restituirà una dignità mancata. Partendo dal suo vissuto disegna, con ironia, rabbia e dolore i volti di una Napoli madre-coraggio che si scontra, quotidianamente, contro il peso claustrofobico di un familismo che trasforma la bellezza dei vincoli solidali tra famiglie in  comportamenti omertosi, in silenzi e sguardi dalle sfumature mafiose.
Il legame di sangue diventa un vincolo, una cerniera arrugginita che ne ostacola l‘ingresso di un qualcosa o di un qualcuno, uomo o divino che sia, che ne voglia riscrivere un cambiamento.
Una biografia che si annoda tra due dimensioni nelle quali il protagonista è costretto a muoversi con parsimonia: la dimensione narrativa che si affida all’ esercizio democratico della denuncia contro le mafie e una dimensione onirica di contatto e di scontro con un piccolo branco di corpi che ne vorranno impedire la narrazione stessa.

Al termine dello spettacolo,  presentazione del libro
ERA TUO PADRE 
di Alessandro Gallo
dialoga con l’autore Fabio Abagnato
ed. Rizzoli

“Ci sono storie che insegnano che si può scegliere di cambiare strada.
Storie come quelle di Alessandro Gallo.”
L’Huffington Post

              nell’ambito di

Alessandro GalloAter circuito regionale dell'Emilia RomagnaCaracòcaracò editoreCasalecchio di RenoPoliticamente ScorrettoTeatro di CasalecchioTeatro Laura Betti
Share

Politicamente Scorretto

Potrebbe piacerti anche

A secret talk
13 Gennaio 2021
Il laboratorio degli errori – un percorso creativo per perdersi
8 Ottobre 2020
Il teatro è la scuola
30 Settembre 2020


  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti