• Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro per famiglie
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • Formazione insegnanti
  • Teatro dialettale
  • Info biglietteria
  • Biglietteria on line
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sciroppo di teatro ’23
  • Sciroppo di teatro
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

Negri senza memoria

3 Febbraio 2020
giovedì 13, venerdì 14, sabato 15 febbraio ore 21

di e con Alessandro Berti
organizzazione Gaia Raffiotta
produzione Casavuota / progetto Bugie Bianche
con la collaborazione di Sciaranuova Festival

Prima nazionale 

Perché la realtà storica, spigolosa e piena di sfaccettature, si ammanta di ‘bugie bianche’ che finiscono per diventare la versione ufficiale dei fatti? Se il primo capitolo del progetto, Black Dick, si era soffermato sulle suggestioni interrazziali legate al corpo del maschio nero visto con gli occhi del maschio bianco, con Negri senza memoria, Alessandro Berti si concentra sulla storia degli immigrati italiani in America e sui modi in cui vennero prima classificati e disprezzati, poi sedotti e inglobati nella società bianca. Lo spettacolo, tra musica, storia e cronaca, racconta il rapporto tra italiani e afroamericani: partendo dal Sud Italia, approda nell’America di inizio ’900 fino a toccare fuori i giorni nostri.

Quasi sempre intonate a cappella, le parole dei blues americani e dei canti del folklore italiano contaminano la recitazione e si mischiano a essa diventando parte integrante dell’azione: trascinano, illudono, testimoniano, svelano, spiegano. Su un altro piano parallelo vengono a galla, in maniera quasi filologica, le pulsioni (emotive, politiche, sociali) che spingono alla creazione artistica. Il pubblico verrà guidato, senza forzature o pedanteria, in un intricato labirinto di realtà obliate, attraversando corridoi che solo dopo averli percorsi ci si ricorda di conoscere.

spettacolo a numero limitato di posti
è consigliabile la prenotazione
info@teatrocasalecchio.it

Alesssandro BertiAter circuito regionale dell'Emilia RomagnaAter Fondazione / Teatro Laura Bettiblack dickbugie biancheStagione MultidisciplinareTeatro Laura Betti
Share

Fuori abbonamento

Potrebbe piacerti anche

15 aprile – Il sentimento prevalente
20 Marzo 2023
13 aprile – Boston Marriage
20 Marzo 2023
12 marzo – Perché
13 Febbraio 2023


  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti