• Home
  • Stagione Multidisciplinare
    • Sciroppo di teatro – un progetto di teatro per bambini, bambine e famiglie
    • Prosa
    • Danza
    • Musica
    • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info Biglietteria
    • Biglietteria online
  • Area tecnica
    • Area tecnica
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
    • Stagione Multidisciplinare
    • Danza
    • Prosa
    • Musica
    • Sciroppo di teatro – Teatro per famiglie
    • Teatro dialettale
    • Proposte per scuole medie inferiori e superiori
    • Proposte per scuole dell’infanzia e primarie
  • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

SHIFT Festival 2022

3 Maggio 2022

20 e 21 maggio 2022, Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno

Il Teatro Comunale “Laura Betti” di Casalecchio di Reno (BO) ospita il 20 e il 21 maggio il primo appuntamento di SHIFT, il festival itinerante della giovane danza europea: performance dal vivo e scambi artistici con le compagnie di danza contemporanea Fre3 Bodies di Barcellona (ES), Human Bodies di Pozzuoli (NA), CPRB Contemporary project di Scafati (SA) e D.R.OP. – Dance Research Opportunity di Bologna.

Il progetto, ideato dalla compagnia di danza contemporanea bolognese DNA diretta dalla coreografa Elisa Pagani, vede la collaborazione del Comune di Bologna, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e di ATER Fondazione/Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno, con cui è stato sottoscritto e confermato un protocollo di intesa finalizzato alla promozione della danza contemporanea sul territorio, con il coinvolgimento del centro Alma Studios Bologna. SHIFT Festival è inserito nella programmazione di Bologna Estate.

Si comincia, presso i locali di Alma in via del Carrozzaio 15, venerdì dalle 10.00 alle 11.30 con il workshop condotto da Elisa Pagani (DNA e D.R.OP.) e si prosegue alle 12.00 con un’altra classe di 2 ore con Nicolas Ricchini (Fre3 Bodies).

In scena per il primo giorno di Festival, alle ore 21.00, D.R.OP. con “Inside” di Lali Ayguadé, CPRB Contemporary project con “Eavesdropping” di Gustavo Oliveira e Fre3 Bodies con “Three Friends of Winter” di Danae & Dionysios e “Zion” di Jonathan Sanchez.

Il secondo giorno è dedicato ai workshop condotti da Nadine Gerspacher (Fre3 Bodies) e Rosanna Sicignano (CPRB Contemporary project), dalle 10.00 alle 14.00.

In scena, alle 21.00, D.R.OP. con “Wish” di Antonello Tudisco e “La Pancia della Balena” di Elisa Pagani, Human Bodies con “A place with no name” di Gioele Barrella e Manuela Facegli.

SHIFT nasce da un bisogno di investimento sul futuro della formazione nell’arte, intesa come ponte tra le persone reali e il presente.

Un festival, dal programma artistico ambizioso e innovativo, che rappresenta per le compagnie chiamate a performare, un riconoscimento nazionale e internazionale nel campo della danza contemporanea giovanile. I programmi scelti rispondono ad un’alta qualità artistica, in virtù dei nomi importanti che firmano gli spettacoli, nonché del talento delle danzatrici e dei danzatori, diplomati nelle più importanti accademie d’Europa.

 

 

PROGRAMMA

venerdì 20 maggio | dalle 10.00 alle 11.30 | presso i locali di Alma in via del Carrozzaio 15 workshop condotto da Elisa Pagani (DNA e D.R.OP.) e si prosegue alle 12.00 con un’altra classe di 2 ore con Nicolas Ricchini (Fre3 Bodies).
alle ore 21.00 | Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio 
– CPRB Contemporary project, coreografie di Gustavo Oliveira 
– D.R.OP. coreografie di Lali Ayguadì 
– FRE3 BODIES, coreografie di Danae Dionysios e di Jonathan Sanchez

sabato 21 maggio | dalle 10.00 alle 14.00 workshop condotti da Nadine Gerspacher (CPRB Contemporary project) e  Rosanna Sicignano (Fre3 Bodies)
alle ore 21.00 | Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio
– D.R.OP. coreografie di Antonello Tudisco 
– HUMAN BODIES, coreografie di Gioele Barrella e Manuela Facegli 
– D.R.OP. coreografia di Elisa Pagani 

Informazioni ed ingresso
Workshop presso Alma Studios: 1 classe 20,00€ | 2 classi 30,00€ | 4 classi 50,00€
Prenotazioni a mail almapro@almastudios.it

Spettacoli: 1 sera 10,00€ | 2 sere 15,00€ | Partecipanti ai workshop 5,00€

Acquista ora

DNA è stata fondata a Bologna nel 2013 da Elisa Pagani.

Da allora, la compagnia lavora sul territorio nazionale e internazionale intrecciando produzioni artistiche multiformi con progetti di formazione, seminari, e comunità di varia scala e natura, in collaborazione con diverse realtà italiane e straniere, tra cui Scenario Pubblico – Compagnia Zappalà Danza, FND – Aterballetto, Napoli Teatro Festival, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Florence Dance Festival, Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra e Radialsystem a Berlino. DNA dal 2016 è residente stabile presso Alma Studios, centro di formazione e sviluppo delle arti performative, a Bologna.

D.R.OP. – Dance Research Opportunity, percorso professionale di specializzazione on stage sotto la direzione artistica di Elisa Pagani. Ogni anno accoglie giovani danzatori con l’obiettivo di produrre e presentare  un triple bill firmato da tre rinomati coreografi nazionali e internazionali. Nel 2022 i lavoro è stato portato avanti dai coreografi Lali Ayguadé, Antonello Tudisco ed Elisa Pagani.

Progetto ideato e sostenuto da

dna dance company

Con il sostegno di

comune bologna logo
LOGO FONDAZIONE 620x414

Con il patrocinio di

be18_logo_1

In co-promozione con

ater 150x100
Teatro Comunale Laura Betti
unibo dip arti

Con la partecipazione di Alma PRO, dipartimento professionale di danza contemporanea di

alma-studios
Share

News  / Shift festival

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti