• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Sulla luna

7 Dicembre 2020
primo incontro, giovedì 10 dicembre, ore 17 Laboratorio on line

Un percorso di poesia con maestre e maestri
di e con Azzurra D’Agostino 

Un unico grande laboratorio in simultanea sulla poesia, che crei connessioni, scambi di lettere postali e di pacchetti, di video chiamate e telefonate e perché no, quando si potrà, di incontri in presenza.  Ci è sembrato il modo più semplice per scavalcare le difficoltà di questo momento, compreso il rischio di un nuovo lockdown generalizzato che ci avrebbe costretto a fare incontri on line con un piccolo gruppo di bambini, e andare avanti con il lavoro.  Per questo, abbiamo decisondi lavrare con le maestre e i maestri che lavoreranno con i bambini e le bambine delle loro classi.

I contenuti del laboratorio prevedono innanzi tutto un prendersi cura di sé tramite la condivisione di parole e immagini in grado di darci forza nel riscoprire la potenza delle nostre risorse, amplificate dal confronto con gli altri. La previsione iniziale del laboratorio era quella di partire dal Libro degli errori di Rodari quale strumento per rivelare delle verità nascoste, come lui scriveva, alludendo alla radice comune delle parole errore ed errare: per arrivare consapevolmente da qualche parte, prima occorre fare un lungo viaggio, magari anche perdersi, così da tornare poi carichi di doni imprevisti. Le strade dritte e veloci, la traiettoria efficace, la scorciatoia forse ci fanno risparmiare del tempo, ma di sicuro ci fanno mancare la bellezza e l’avventura del viaggio. In questo momento invece c’è bisogno di lentezza. Di sperimentare e inventare nuovi modi e nuove possibilità. In qualche modo, prendiamo questo lascito rodariano come punto di partenza per sperimentare qualcosa di nuovo, un fuoripista che parte dalla poesia come strumento che apre porte inaspettate. Il percorso proposto agli insegnanti prevede una serie di attività che possono poi essere sperimentate in classe coi bambini.

Partiremo da Rodari, dalla poesia e dal teatro. Fantasticheremo e costruiremo qualcosa che prima non c’era. Attraverso giochi, esperimenti, esercizi di scrittura, il laboratorio vuole essere innanzi tutto un supporto agli insegnanti in questo momento storico così spiazzante, nella consapevolezza che ogni professione che abbia a che fare con i bambini e l’educazione sia una piccola grande utopia. Sulla luna e sulla terra dunque facciamo spazio ai poeti e ai sognatori!

Laboratorio gratuito a numero chiuso.
Sono ancora disponibili 2 posti destinati ai maestri e alle maestre
di una scuola primaria di Casalecchio di Reno

Per informazioni scrivere a info@tearocasalecchio.it

ATER Fondazioneclass actionclass action 2020Comune di Casalecchio di Renoformazione insegnantiteatro comunale Laura Bettiteatro di Casalecchio di Reno
Share

Formazione

Potrebbe piacerti anche

27 aprile – L’angelo della storia
5 Aprile 2023
15 aprile – Il sentimento prevalente
20 Marzo 2023
13 aprile – Boston Marriage
20 Marzo 2023


  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie