• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Tipologia della resistenza

13 Dicembre 2016
20 dicembre ore 21 presso Spazio Eco

Interpretazione  Pablo Tapia Leyton
Concept development : Josefina Camus
Consulenza scenografica: Gonzalo Bascunan
Produzione Compagnia Enzo Cosimi

Tipologia della resistenza è un assolo di danza contemporanea che indaga il concetto della resistenza, in rapporto alla nostra esistenza, alla dinamica che instaura nella quotidianità, ai segni che lascia nei corpi.  Tipologia della resistenza nasce da una necessità, da un’ incapacità tradotta in movimento, trasformata in un discorso coreografico.
Il progetto è il proseguimento di un processo iniziato nel 2014, che ha stabilito i parametri della ricerca creativa, tramite il lavoro sull’autonomia scenica del performer, inteso come unico agente dello spazio e della messa in scena.

PABLO TAPIA LEYTON
Laureato in danza con il massimo dei voti presso la Facoltà d’ Arte dell’ Università Accademia Humanismo Cristiano (Santiago del Chile, 2008), partecipa a numerosi workshop con Claude Brumachon, (Danza Contemporanea), John Jahspere (Composizione Coreografica), Theo Clinkhard (Realese technique), Eugenia Estévez (Improvvisazione e Contact), Carlos Casella (Realese Technique), Paolo Benedetti (acrobatica a terra). Si forma inoltre nelle  tecniche circensi (Acrobatica Aerea e Danza Verticale). Si forma inoltre con Cia Ultima Vez, Jonathan Pranlas/Cia Mathlide Monneau, David Zambrano ed Enzo Cosimi.  Vince il Concorso Nazionale d’ Arte (CILE-FONDART) negli anni 2008, 2009, 2012. Quest’ ultimo gli permette di iniziare un percorso di creazione e formativo che lo porta a trasferirsi  in Europa nel 2014. Attualmente lavora come danzatore per la Compagnia Enzo Cosimi, Fattoria Vittadini, Eko Danza e T.I.D.A.  Collabora come insegnante per il Balletto di Roma.

Share

Senza categoria

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie