• Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro per famiglie
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • Formazione insegnanti
  • Teatro dialettale
  • Info biglietteria
  • Biglietteria on line
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sciroppo di teatro ’23
  • Sciroppo di teatro
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 22/23
    • Teatro Arcobaleno 22/23
    • Laboratori per le classi
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

15 aprile – Il sentimento prevalente

20 Marzo 2023
sabato 15 aprile ore 21

Teatro canzone tratto dalle musiche dell’album omonimo
di e con Franz Campi
Testi di Alessandro Vanoli e Franz Campi
Audiovisivi e musiche di Davide Belviso
Allestimenti e tecnica di Pietro Bertoldi

Regia/partner in video di Maurizio Cardillo 

Allora Franz, come è andata? Chiede una voce nel buio.
Perchè il presente è faticoso, specie quando di passato ne abbiamo accumulato a sufficienza da dover fare qualche conto. Come è andata? Chiede dunque la voce che è il suo doppio, il suo tempo passato o, forse, l’unico metro che ha per capire se è vivo o no. E quel dialogo, fatto di botta e risposta, si riempie di canzoni.

Un inno alla capacità di vivere il proprio tempo, imparando a godere delle piccole cose e di tutto ciò che la fantasia e l’arte possono offrirci. Per scoprire, attraverso esse, che il segreto è sempre nelle piccole cose: nel guardare da lontano i piccoli problemi quotidiani, come fossero gocce di pioggia; nel saper volare sopra le miserie di tutti i giorni e riprendersi così uno sguardo sul mondo fatto di colori e musica; nel ritrovare il senso di una vita fatta di amore e di passione.

 Lo spettacolo si articola come un dialogo, intervallato da musiche e supportato da immagini: proiezioni di filmati e fotografie che danno corpo ai pensieri dell’autore, mostrando con ancora maggior forza il senso dei brani. Questo aiuterà a definire ancor meglio le diverse atmosfere sonore che passano dal tango, alla musica latina sino ad evocazioni western, riconducendo però sempre a un clima intimamente cantautorale e personale.

 

ATER FondazioneFuori AbbonamentomusicaTeatro Laura Betti
Share

News

Potrebbe piacerti anche

27 aprile – L’angelo della storia
5 Aprile 2023
13 aprile – Boston Marriage
20 Marzo 2023
18 marzo – Hold Your horses
4 Marzo 2023


  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti