Info
APERTURA BIGLIETTERIA
Dal 7 ottobre al 17 dicembre il venerdì e il sabato dalle 16.00 alle 18.30.
Apertura straordinaria per San Martino giovedì 10 e domenica 13 novembre dalle 16.00 alle 19.00
Dal 27 al 31 dicembre tutti i giorni dalle 16.00 alle 18.30
Fino al 27 aprile il venerdì e il sabato dalle 16.00 alle 18.30 (eccetto sabato 8 aprile)
La biglietteria rimarrà chiusa nei giorni festivi, venerdì 23 e sabato 24 dicembre, la settimana dall’1 al 6 gennaio e sabato 8 aprile
Tutti gli spettacoli, salvo diverse indicazioni, iniziano alle ore 21.00
La direzione si riserva di apportare al programma modifiche che si rendessero necessarie per cause di forza maggiore.
Abbonamenti
ABBONAMENTI/CARNET
LAURA BETTI
9 spettacoli
Cosa nostra spiegata ai bambini, Orchestra Creativa, Gelsomina Dreams, Giulio Meets Ramy/Ramy meets Giulio,
La luna e i falò, Hold Your Horses, Every Brilliant Thing, Boston Marriage, L’angelo della Storia
Intero 100 €
Ridotto over 60 e under 29 95 €
Coop 90 €
Prelazioni
Venerdì 7 e sabato 8 ottobre la vendita è riservata agli abbonati alla formula “Laura Betti 2019-2020”
Cambio posto
Per il cambio posto prendere accordi con la biglietteria negli stessi giorni di prelazione.
Nuovi abbonamenti Laura Betti
In vendita a partire da venerdì 14 ottobre
GENERAZIONI A TEATRO
5 spettacoli
Giulio Meets Ramy/Ramy meets Giulio, La luna e falò, Hold Your horses, Boston Marriage, L’angelo della Storia
Per giovani fino a 29 anni e famiglie con figli adolescenti (abbonamento a 35€ anche per l’adulto accompagnatore)
Unico 35 €
In vendita a partire da venerdì 21 ottobre
POLITICAMENTE SCORRETTO
4 Spettacoli
Cosa nostra spiegata ai bambini, Giulio Meets Ramy/Ramy meets Giulio, La luna e i falò, L’angelo della storia
Unico 40 €
In vendita a partire da venerdì 21 ottobre
CARNET
5 spettacoli a scelta tra i 9 compresi nell’abbonamento LAURA BETTI
Il carnet è un abbonamento flessibile che consente la scelta del titolo e del posto al momento della sottoscrizione o nel corso della stagione. I posti vengono assegnati in base alla disponibilità.
Unico 65 €
In vendita a partire da venerdì 21 ottobre
Biglietti
BIGLIETTI
PREZZI
Intero 15 €
Ridotto 14 €
Giovani 8 €
Scuole superiori 7,50 €
The mark of zorro: Biglietto unico 10 €
DIRITTO DI PREVENDITA
1 €
La prevendita si applica a tutti i biglietti prenotati o acquistati prima del giorno di spettacolo
RIDUZIONI
Ridotto: over 60, Coop, Arci, Feltrinelli
Associazioni, Cooperative, Circoli convenzionati.
Tutte le tessere danno diritto a 1 biglietto ridotto.
Le tessere vanno esibite al momento dell’acquisto dei biglietti.
Le riduzioni non sono cumulabili.
Giovani: fino a 29 anni, youngERcard, studenti universitari
Scuole superiori: per gruppi di minimo 10 studenti. 1 ingresso gratuito per 1 insegnante accompagnatore ogni 15 studenti
VENDITA BIGLIETTI
Per tutti gli spettacoli a partire da venerdì 28 ottobre
ACQUISTO ONLINE
È possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli sul sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita Vivaticket
Clicca qui per accedere alla pagina Vivaticket del Teatro Laura Betti.
PRENOTAZIONI
È possibile prenotare i biglietti telefonicamente allo 051/570977 nei giorni e orari di apertura.
Il ritiro dei biglietti prenotati va concordato con la biglietteria ed effettuato prima del giorno di spettacolo.
Non si accettano prenotazioni il giorno dello spettacolo.
Scuole
SCARICA QUI IL MODULO DI PRENOTAZIONE
BIGLIETTI
Ragazzi: € 5,00
Insegnanti e/o accompagnatori: 2 biglietti omaggio per classe
Ingresso gratuito per alunni disabili e loro accompagnatori, alunni con disagio economico.
PRENOTAZIONI
Inviare una mail a info@teatrocasalecchio.it e segreteria@teatrocasalecchio.it, indicando:
– nome e indirizzo della scuola
– nome dell’insegnante di riferimento
– numeri di telefono della scuola e cellulare dell’insegnante
– titolo dello spettacolo
– numero di alunni
– numero di accompagnatori
– numero gratuità per alunni
– eventuali comunicazioni (presenza di carrozzine, ipovedenze e/o altre esigenze particolari)
Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 31 0ttobre 2022.
RITIRO BIGLIETTI
Per gli spettacoli previsti in mattinata, i biglietti possono essere ritirati la mattina dello spettacolo. Si consiglia di arrivare a teatro entro le ore 9:45 per permettere la sistemazione delle classi.
Teatro per famiglie
ABBONAMENTI
Abbonamento a 3 spettacoli: Pulcetta dal naso rosso; Solitarium; Perché
Adulti € 18
Bambini fino a 12 anni € 15
Famiglie (2 bambini + 1 adulto) € 40
BIGLIETTI
Prezzi biglietti spettacoli in abbonamento e fuori abbonamento (La conta di Natale; Cipì)
Adulti € 8
Bambini fino a 12 anni € 6
Biglietti Sciroppo di Teatro € 2 (solo dietro presentazione del voucher distribuito da pediatri e farmacie del Comune di Casalecchio a partire da gennaio ‘23)
Lo sciroppo è in realtà un libretto, nel quale è inserito anche un bugiardino che contiene le indicazioni per la somministrazione e l’assunzione di questa straordinaria medicina: 3 “ricette”, ognuna delle quali corrisponde a un biglietto, al prezzo di 2 euro, per ogni bambino e per ciascun accompagnatore, che potranno assistere in questo modo alla stagione di 3 spettacoli di Teatro ragazzi in programma da metà gennaio nei 25 teatri dei comuni che aderiscono alla rete, 13 dei quali sono gestiti direttamente da Ater.
VENDITA ABBONAMENTI
Nuovi abbonamenti in vendita a partire da venerdì 9 dicembre
VENDITA BIGLIETTI
Per gli spettacoli La conta di Natale e Cipì a partire da giovedì 10 novembre
Per gli spettacoli in abbonamento a partire da martedì 27 dicembre
APERTURA BIGLIETTERIA:
Fino al 17 dicembre e dal 27 al 31 dicembre il venerdì e il sabato dalle 16.00 alle 18.30.
I biglietti saranno in vendita anche online su Vivaticket e presso tutti i punti vendita Vivaticket
Apertura per gli spettacoli a partire da 2 ore prima dell’inizio
Teatro dialettale
ABBONAMENTI E BIGLIETTI
Abbonamento intero a 7 spettacoli € 70,00
Abbonamento ridotto a 7 spettacoli € 59,50
Biglietto unico € 13,00
Abbonamenti ridotti fino a 14 anni e oltre 65
Vendita abbonamenti da venerdì 2 Dicembre. Vendita biglietti da venerdì 16 Dicembre.
Apertura per gli spettacoli a partire dalle ore 14.00