• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Diario di un brutto anatroccolo

15 Gennaio 2017
domenica 22 gennaio ore 16,30
con Ilaria Carlucci, Fabio Tinella, Luca Pastore, Francesca De Pasquale
regia di Tonio De Nitto
coreografie di Annamaria De Filippi
scene di Roberta Dori Puddu
costumi di Lapi Lou
musiche di Paolo Coletta
luci di Davide Arsenio
produzione Factory compagnia transadriatica, Tir danza
Tecniche: Teatro e danza
Età consigliata: Teatro per tutti, a partire dai 4 anni

“Diario di un brutto anatroccolo” coniuga il teatro e la danza a partire da un classico per l’infanzia di Andersen, ma lo trasforma nel diario del  piccolo , creduto anatroccolo, che attraversa varie tappe della vita come quelle raccontate nella storia originale,  compie un vero viaggio di formazione alla ricerca di se stesso fino alla scoperta della diversità come elemento qualificante e prezioso.
La nascita e il rifiuto da parte della famiglia, la scuola e il bullismo, il mondo del lavoro, l’amore che arriva inatteso ma che poi  se ne va, la caccia e  la guerra come orrore inspiegabile sono le tappe del brutto anatroccolo in un mondo ostile. Solo quando  sarà in grado di guardarsi negli occhi e accettarsi così com’ è capirà che non era lui ad essere sbagliato, ma i sentieri che batteva e prenderà coscienza di come stare al mondo senza  nascondere le cicatrici accumulate nella vita.
In “Diario di un brutto anatroccolo” si gioca con leggerezza e creatività a trasformare piccoli elementi contemporanei per evocare ogni singola situazione della fiaba, attraverso le musiche originali composte da Paolo Coletta che reinterpreta Tchaikovsky e il suo Lago dei cigni, leit motiv dello spettacolo e del tentativo del brutto anatroccolo di “essere come gli altri”

E dopo lo spettacolo Merenda in compagnia in collaborazione con
Il diario di un brutto anatroccolo; Factory compagnia transadriatica; Tir danzaRosso Cappuccettoteatro comunale Laura BettiTeatro Comunale Laura Betti. Ater circuito regionale multidisciplinareTeatro delle Briciole
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

27 aprile – L’angelo della storia
5 Aprile 2023
18 marzo – Hold Your horses
4 Marzo 2023
Ottocento
4 Gennaio 2021

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie