• Home
  • News
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria online
  • Area tecnica
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • News
  • Stagione Multidisciplinare \1
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria On Line
    • Sala Betti (100 posti)
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
  • Newsletter

I Futurnauti

21 Novembre 2019
venerdì 29 novembre, ore 9,15 e 10,45

dai 7 anni

una produzione Teatro delle Briciole/Sotterraneo
regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa | Sotterraneo
scrittura Daniele Villa
con Iacopo Paradisi, Elisa Pol, Massimo Scola

ideazione luci Emanuele Curà
realizzazione scene Andrea Bovaia, Emiliano Curà
sound design Simone Arganini

in collaborazione con Fondazione Teatro Metastasio di Prato e con AttoDue di Sesto Fiorentino

***Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, del network europeo Apap – Performing Europe 2020 ed è residente presso l’Associazione Teatrale Pistoiese***

I Futurnauti stanno arrivando. Vengono dal futuro per raccontarci cosa succederà al nostro pianeta e agli esseri viventi nei prossimi decenni. Purtroppo l’umanità non ha saputo correggere i propri errori e l’ambiente è al collasso: surriscaldamento globale, innalzamento dei mari, cataclismi. La civiltà ha continuato a sviluppare tecnologie sbalorditive ma non ha saputo mantenersi in equilibrio con la natura e nel 2050 ci ritroviamo sulla soglia dell’estinzione.

Nel tentativo di rimediare alla situazione, gli scienziati del futuro hanno inventato una macchina del tempo e hanno spedito i Futurnauti nel nostro presente, per parlare alle generazioni precedenti e chiedere loro di compiere scelte diverse. Affrontando i più impellenti problemi di oggi e di domani, i due Futurnauti faranno viaggiare i bambini attraverso le epoche passate e future, alla continua ricerca di un piano per salvare la Terra dalla catastrofe.

I Futurnauti propone una riflessione sull’ambiente e sul tempo, sulle scelte che facciamo e sulle responsabilità che ciascuno ha verso l’unico pianeta di cui disponiamo. Davanti allo sguardo dei bambini si dipana una storia, anzi La Storia, ma è data loro la possibilità di scoprire futuri alternativi, di incontrare personaggi storici o fantascientifici e quindi di vivere un racconto “personale”, sperando che una volta finito lo spettacolo e usciti dalla “simulazione” abbia attecchito in loro l’idea del futuro del mondo come racconto da scrivere in prima persona.

Nell’ambito del Progetto Sotterraneo promosso da Agorà e Ater Circuito regionale multidisciplinare/Teatro Comunale Laura Betti in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione, Ateliersi, Trasparenze Stagione, Ravenna Teatro e Scenario Festival.

 

Friday for futureLeggere visioni; Teatro Comunale Laura Betti; Ater circuito regionale dell'Emilia Romagna;teatro scuola
Share

News  / Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

Generazione Teatro
12 Gennaio 2019
La Classe – Recita Scolastica
25 Novembre 2018
Cari cuccioli
25 Febbraio 2018


  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformativa sui cookie