• Home
  • Stagione multidisciplinare 23-24
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 23/24
    • Formazione insegnanti
  • Teatro per famiglie 23-24
  • Teatro dialettale 22-23
  • Info biglietteria
  • Biglietteria on line
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Sciroppo di teatro
  • Home
  • La conta di Natale
  • Home
  • Stagione Multidisciplinare
  • Teatro scuola
    • Proposte per le scuole 23/24
    • Teatro Arcobaleno 23/24
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • INDIRE/A.R.T.I.
  • Teatro per famiglie
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti

Intitolazione del teatro a Laura Betti

2 Novembre 2015
giovedì 5 novembre ore 21

volantino_laurabetti

Intervengono:
Massimo Bosso – Sindaco di Casalecchio di Reno
Gabriele Trombetti 
– Nipote di Laura Betti
Ilenia Malavasi 
– Presidente Ater – Associazione teatrale Emilia Romagna circuito regionale multidisciplinare
Gian Luca Farinelli –
 Direttore Cineteca di Bologna
Davide Conte – Assessore alla cultura e rapporti con l’Università Comune
Massimo Mezzetti 
– Assessore alla cultura, politiche giovanili e politiche per la legalità Regione Emilia-Romagna
coordina: Fabio Abagnato 
– Assessore ai saperi e alle nuove generazioni Comune di Casalecchio di Reno

a seguire
CHE COSA SONO LE NUVOLE?
Proiezione del terzo episodio di Capriccio all’italiana (1967)
Scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini 

con Totò, Ninetto Davoli, Laura Betti, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Adriana Asti, Domenico Modugno

Brindisi offerto dalla ditta Athos Guizzardi

L’iniziativa fa parte di Più moderno di ogni moderno – Pasolini a Bologna,
settembre 2015-marzo 2016.  progetto speciale promosso da Comune di Bologna e Fondazione Cineteca di Bologna, nell’ambito delle iniziative Pasolini 1975/2015,  riconosciute dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
 

Ater circuito regionale multidisciplinareCasalecchio di RenoCosa sno le nuvoleDavide Contefabio abagnatoGian Luca Farinelliilenia malavasimassimo bossoMassimo MezzettiPier Paolo Pasolini. Laura BettiPPPteatro comunale Laura Betti
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

27 aprile – L’angelo della storia
5 Aprile 2023
13 aprile – Boston Marriage
20 Marzo 2023
18 marzo – Hold Your horses
4 Marzo 2023

Comment


Laudomia Della Rovere
8 November 2015 at 20:30
Reply

Ho avuto il grande privilegio di conoscere Laura Betti a Roma quando ero una ragazza e diventarne amica. Veramente una forza della natura forse più forte in molti casi della natura stessa. Ho ascoltato e visto in un video la presentazione del nipote Gabriele ed ho ritrovato in lui la piacevolezza ed il brio mai banale e mai greve dell’illustre zia. Complimenti per la vostra iniziativa, mi piacerebbe trovare prossimamente nella vostra piacevole città, o nello stesso teatro, un museo dedicato alla grande artista ed al mondo che le era vicino.

Con stima e riconoscenza per quanto fate,

Laudomia Della Rovere



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti