• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Lo sguardo trasversale

5 Novembre 2018
lunedì 10 e martedì 11 dicembre dalle ore 14,30 alle 18

laboratorio a cura di Nicola Galli
Laboratorio teorico e pratico che approfondisce l’opera letteraria “De rerum natura” di Tito Lucrezio Caro attraverso la lettura critica del testo e la traduzione motoria dei fenomeni naturali

Ciclo di incontri che approfondisce l’opera letteraria di Lucrezio e accompagna gli studenti delle scuole superiori alla visione dell’omonimo spettacolo. Il percorso teorico e pratico proposto dal coreografo introduce l’opera letteraria attraverso una metodologia che interseca la lettura critica del testo, l’analisi dei fenomeni fisici e lo studio dell’anatomia umana, incentivando la fascinazione per la letteratura classica e il benessere psico-fisico del singolo individuo e del gruppo scolastico.

Ogni incontro si articola in due fasi:

  • l’introduzione di una nozione, argomentata con la lettura critica del testo e il supporto di materiali audiovisivi
  • la sperimentazione pratica della stessa nozione analizzata attraverso esercizi e pratiche motorie individuali e di gruppo.

1° incontro
Introduzione dell’opera De Rerum Natura e del rapporto tra uomo e teatro.
La nascita delle cose e la generazione del movimento del corpo

2° incontro
La percezione dell’uomo nel mondo con le rivoluzioni di Anassimandro, Copernico, Newton, Einstein.
Avvicinamento al concetto di spazio, peso, gravità e vuoto in fisica e nel corpo umano.

Il laboratorio è collegato allo spettacolo De Rerum Natura

Partecipazione gratuita
Max 20 ragazzi dai 14 ai 18 anni di età

Generazione teatroNicola Galli; De Rerum natura;
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

Dio ride – nish koshe
15 Gennaio 2019
Generazione Teatro
12 Gennaio 2019
Laboratorio Warriors Foot
26 Ottobre 2018

Comment


De rerum natura | Teatro Laura Betti
8 December 2018 at 16:56
Reply

[…] spettacolo sarà preceduto dal laboratorio Lo sguardo Trasversaledestinato a studenti delle scuole superiori e allievi di […]



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie