• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Miracoli metropolitani (prosa) / 9 febbraio

6 Ottobre 2021

mercoledì 9 febbraio, ore 20:30
prosa

Carrozzeria Orfeo
MIRACOLI METROPOLITANI
di Carrozzeria Orfeo

uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo
drammaturgia Gabriele Di Luca
regia Gabriele di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi

con (in ordine alfabetico)
Elsa Bossi Patty
Ambra Chiarello Hope
Federico Gatti Igor
Aleph Viola Mosquito/Mohamed
Beatrice Schiros Clara
Massimiliano Setti Cesare
Federico Vanni Plinio

musiche originali Massimiliano Setti
scenografia e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
coproduzione Marche Teatro, Teatro dell’Elfo, Teatro Nazionale di Genova, Fondazione Teatro di Napoli -Teatro Bellini
in collaborazione con La Corte Ospitale

miracoli IMM

Miracoli metropolitani si svolge all’interno di una vecchia carrozzeria riadattata a cucina. Fuori imperversa l’allarme di una guerra civile. Il mondo è diventato un luogo intollerante e meschino, dove anche la sanità e la scuola si stanno trasformando in istituzioni ogni giorno più decadenti. Come se non bastasse, la popolazione è terrorizzata da un pericolo imminente che potrebbe portare l’umanità alla deriva.

Miracoli metropolitani è il racconto di una solitudine sociale e personale dove ogni uomo affronta quotidianamente quell’incolmabile vuoto che sta per travolgere la sua esistenza. Siamo di fronte al disfacimento di una civiltà, alla dissoluzione delle relazioni, all’azzeramento del ragionamento a favore di dinamiche sempre più malate tra le quali un’insensata autoreclusione nel mondo parallelo del web. Il risultato è la più totale solitudine esistenziale.

info biglietteria
Acquista ora
Share

Senza categoria

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie