• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Nonna e volpe

22 Novembre 2017
domenica 14 gennaio, ore 16,30

Commedia per burattini, oggetti, attore

di Danilo Conti e Vladimiro Strinati
con Vladimiro Strinati
regia Danilo Conti
consulenza artistica e musicale Antonella Piroli
oggetti e figure Margherita Conventi
costumi e sartoria Anna Morigi

Una divertente vicenda di due personaggi agli antipodi.  Nonna vive sola nella sua vecchia casa, legata alle tradizioni del suo passato. Riceve spesso la visita di Volpe che in modo birichino le fa scherzi e le guasta quello che fa. Ma la cosa che infastidisce Nonna è che Volpe mina la sua tranquillità, le sue certezze, le sue abitudini. Lo scontro è inevitabile e, senza esclusione di colpi, diviene scontro epocale: la visione della vita di Nonna si confronta con quella di Volpe. Il crescendo del conflitto sconfina in una dimensione surreale.

 

VLADIMIRO STRINATI

Laureato a Bologna in Pedagogia con una tesi in Storia della letteratura per l’infanzia, nel 1991 debutta sulla scena con la Compagnia Diotti-Strinati, realizzando diversi spettacoli sulle figure dei “Fulesta”, i raccontatori di storie. Dal 1998 partecipa a diversi spettacoli prodotti dalla cooperativa Arrivano dal Mare!. Ha presentato i suoi lavori nei maggiori festival e teatri in Italia e all’ estero.

Nel 2004 intraprende la carriera solista dando vita ad un repertorio che fonde i due filoni su cui ha lavorato per anni, dai suoi esordi: da un lato c’è la tradizione dei burattini romagnoli con il loro storico repertorio; dall’altro lato, c’è tutta la ricca tradizione dei contastorie e dei narratori popolari.

Dal 2006 comincia il sodalizio con il regista e attore ravennate Danilo Conti, coautore e regista delle nuove produzioni.

 

E dopo lo spettacolo Merenda in Compagnia con la collaborazione di

 

 

Compra il biglietto on line 

 

la domenica del teatro; teatro per famiglieTeatro Comunale Laura Betti. Ater circuito regionale multidisciplinarevladimiro strinati
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

In girum imus nocte et consumimur igni
17 Febbraio 2019
Corpi impuri
17 Febbraio 2019
Dio ride – nish koshe
15 Gennaio 2019

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie