• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Ferruccio Soleri: una vita da Arlecchino

13 Febbraio 2018
martedì 20 febbraio, ore 21

di Yannis Hott
con Ferruccio Soleri
regia Mario Mattia Giorgetti
produzione FONDAZIONE TEATRO CARLO TERRON, SIPARIO, COMPAGNIA LA CONTEMPORANEA

Ferruccio Soleri,  interprete per Giorgio Streheler di ‘Arlecchino servitore di due padroni’,  si racconta a metà tra vita vissuta e palcoscenico in Una vita da Arlecchino di Yannis Hott con la regia di Mario Mattia Giorgetti. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del grande teatro italiano che vede, in questo attore, uno dei suoi più importanti testimoni.

Era un giovanotto magro e agile quando nel ‘63, due anni dopo la morte di Marcello Moretti, Giorgio Streheler diede la parte di Arlecchino a Ferruccio Soleri che ha portato quella maschera incessantemente, eccetto qualche sporadica parentesi, in tutta la sua lunga carriera: 54 anni di repliche, quasi 3mila rappresentazioni in 40 paesi del mondo e per oltre due milioni di spettatori.

Ancora oggi, a 87 anni d’età, il ruolo di Arlecchino nel mitico spettacolo del Piccolo è suo: Ferruccio Soleri racconta la sua acrobatica maschera, dominata da fame, astuzia, paura e poesia, sul solco della sua vita privata, svelandoci l’ambiente fiorentino in cui si è formato e gli artisti che sono stati suoi compagni di strada. Un incontro ravvicinato con un grande attore in una sorta di conferenza-spettacolo tra proiezioni, autobiografia, aneddoti e ricordi.

Un appuntamento in cui Arlecchino finalmente mostra il volto dell’attore.

Alle 16,30 l’attore renderà omaggio al costume di Arlecchino del suo maestro, Marcello Moretti, conservato nella Casa di Riposo Lyda Borelli, in via Saragozza 236, a Bologna, intrattendosi con gli ospiti della casa. Incontro aperto al pubblico.

arlecchinoferruccio soleriTeatro Comunale Laura Betti. Ater circuito regionale multidisciplinareuna vita da arlecchino
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

In girum imus nocte et consumimur igni
17 Febbraio 2019
Corpi impuri
17 Febbraio 2019
Dio ride – nish koshe
15 Gennaio 2019

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie