• Home
  • News
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria online
  • Area tecnica
  • Contatti
  • Newsletter
  • Home
  • News
  • Stagione Multidisciplinare \1
  • Info Biglietteria
  • Biglietteria On Line
    • Sala Betti (100 posti)
  • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
  • Newsletter

CENERENTOLA

18 Settembre 2014

cenerentola new 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

drammaturgia e regia Tonio De Nitto
coreografie Annamaria De Filippi
con Divina Della Giorgia, Chiara De Pascalis, Antonio Miccoli, Francesca Nuzzo, Fabio Tinella
scenografie Piero Andrea Pati
costumi Lapi Lou
sarta Carla Alemanno
luci Davide Arsenio
Factory Compagnia Transadriatica/Compagnia Elektra/Tir Danza

Fascia d’età: 6 –11 anni
Tecnica utilizzata: teatro d’attore e danza
Durata: 60 minuti

Spettacolo realizzato nell’ambito del Progetto Teatro Arcobaleno
Al tempo della nostra storia Cenerentola viveva, orfana, confinata a far la serva in casa propria per la sua nuova mamma matrigna e per le sorelle goffe e sgraziate. Al tempo della nostra storia c’era anche un principe, timido e impacciato, che non era mai uscito dal regno e per farlo accasare ai regnanti non era restato che organizzargli una festa, un ballo, anzi due, forse tre.
Al tempo della nostra storia tutto era praticamente come oggi.
Invidie e gelosie all’interno del nucleo familiare, ma anche un mondo, che presto può rivelarsi diverso da com’è o come dovrebbe essere, un mondo dove madri spregiudicate sono disposte a tutto pur di “arraffare” tutto quello che si può e che non si può ottenere, manipolando le figlie come marionette per raggiungere i propri fini. Un mondo di figlie ammaestrate, viziate e sorde nel comprendere e accettare l’altro, non l’altro lontano … quello che non si conosce, ma l’altro in casa propria, la sorella(stra) più piccola, senza cipolle ai piedi, leggera e morbida come una piuma. È la storia di un incontro, di un riscatto, di un ritrovarsi, di un capirsi anche con una lingua, quella della danza, che è fatta di parole che, per essere dette, non hanno bisogno della voce.

cenerentolaCompagnia Transadriaticadistretto culturale CasalecchioERT Fondazionepubblico il teatro di casalecchio di renoTeatro Ragazziteatro scuola
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

I Futurnauti
21 Novembre 2019
Generazione Teatro
12 Gennaio 2019
Razza di italiani!
17 Dicembre 2018

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051/573557
    Fax: 051/590929
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkInformativa sui cookie