• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

I tre porcellini

16 Gennaio 2017
domenica 29 gennaio ore 16,30

di Renzo Boldrini e Michelangelo Campanale
regia Michelangelo Campanale
con Renzo Boldrini
microscenografie Iole Cilento
animazioni digitali Ines Cattabriga

Tecnica Utilizzata Attore, Immagini
Eta’ consigliata: dai 4 anni

La fiaba che ha per protagonisti i tre piccoli maiali più famosi al mondo è utilizzata in questo spettacolo come specchio per raccontare due storie parallele che si intrecciano fra loro miscelando ironia e gioco narrativo.  Da un lato  la fiaba dei tre porcellini e dall’altra quella di una famiglia formata dalla saggia mamma Domenica, il padre, il visionario pittore Ferdinando, ed i loro figli: Primo, Secondo ed Ultimo. Gli spettatori vengono accompagnati in questo orizzonte narrativo da Ultimo, ormai adulto, desideroso di svelare al giovane pubblico il segreto contenuto nel suo prezioso bagaglio, di fatto un piccolo teatrino portatile.

Raccontare serve ad Ultimo a dipingere le sue paure, proprio come gli aveva insegnato  il padre pittore, per poi  imprigionarle dentro una cornice ed essere più libero nel viaggio di scoperta del mondo e dei suoi infiniti colori. Perché come ricorda sempre mamma Domenica: non c’è coraggio senza paura, non c’è buio senza luce, non c’è porcello senza … lupo!

Lo spettacolo di avvale di un‘originale scenografia che combina e fa interagire piccoli congegni scenografici tridimensionali con l‘utilizzo delle video proiezioni di immagini create, ispirate al mondo pittorico dell’artista colombiano Ferdinando Botero, celebre per le sue figure fantastiche e straripanti.

Dopo lo spettacolo, Merenda in Compagnia offerta da Melamangio

 

Giallo Mare Minimal TeatroI tre PorcelliniLa domenica del teatroMelamangiomerenda in compagniaTeatro Comunale Laura Betti. Ater circuito regionale multidisciplinareteatro per famiglie
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

12 marzo – Perché
13 Febbraio 2023
12 febbraio 23 – Solitarium
27 Gennaio 2023
Sciroppo di teatro – come funziona
11 Gennaio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie