• Home
  • stagione multidisciplinare
  • Teatro Scuola
  • Teatro per famiglie
  • Teatro dialettale
  • Biglietteria
  • Area tecnica
    • scheda tecnica in PDF
  • Newsletter
  • Contatti
  • Home
  • stagione multidisciplinare
    • stagione multidisciplinare 24-25
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro Scuola
    • Proposte per le scuole 24/25
    • FORMAZIONE INSEGNANTI
    • CLASS ACTION
    • Laboratorio HOMBRES
  • Teatro per famiglie
  • Dialettale
  • Biglietteria
    • Info biglietteria
    • Biglietteria On Line
  • Area tecnica
    • Area tecnica
    • Scheda Tecnica in PDF
  • Contatti
    • Newsletter

Metamorfosi

6 Gennaio 2016
Venerdì 8, sabato 9 aprile 2016, a partire dalle ore 10

Roberto Latini

di forme mutate in corpi nuovi
da Ovidio
traduzione Piero Bernardini Marzolla
adattamento e regia Roberto Latini
musiche e suono Gianluca Misiti
produzione Fortebraccio Teatro

Programma:
h 10/16 narciso (12’- per 1 spettatore alla volta su prenotazione)
h 17:00 piramo e tisbe (20’)
h 17:30 caos (15’)
h 18:15 aracne (15’)
h 19:00 minotauro (30’)
h 20:00 corvo (15’)
h 20.30 ecuba (15’)
h 21:00 argonauti (30’)
h 22:00 orfeo (15’)
h 22:30 peste (20’)Una full immersion nelle Metamorfosi di Ovidio:
al mattino un episodio –
Narciso– per 1 solo spettatore a prenotazione obbligatoria,
al pomeriggio ,
dalle 17, una successione di episodi inframmezzati da letture, chiacchere, pause.
Si può vedere
liberamente un episodio, tutti, solo alcuni. Tutto con un unico biglietto

“Le Metamorfosi di Ovidio, nel lavoro di Roberto Latini, diventano come un vocabolario per immagini che permettono di “tradurre” in linguaggio teatrale, ciò che alcuni Miti sembrano ancora custodire intatti, quasi fossero una sintassi per il contemporaneo capace di individuare nuovi contenuti, nuove strutture e nuove forme.

Nell’estate scorsa l’artista  ha presentato lo spettacolo in diversi festival sotto forma di episodi: da qui la disponibilità di un materiale che, in un corpo nuovo, può ridefinire la sua forma. La successione narrativa contenuta ne Le Metamorfosi spazia dalla creazione dell’Universo fino alla morte di Cesare in uno sforzo, tutto ovidiano di mettere ordine nel mezzo. La narrazione dei Miti sembra avere questo costante sottotesto, questa aspirazione a cui però Roberto Latini rinuncia. Come nei Festival,  proverà a liberare, ad aprire e moltiplicare le metamorfosi anche nel Teatro Laura Betti, per stare in una drammaturgia mobile e tentare una scrittura scenica in movimento che tracci nuove forme possibili di un percorso dentro, fuori e intorno a Metamorfosi.

Biglietto unico per tutta la giornata.  Info e prenotazioni

 

MetamorfosiOvidioRoberto LatiniStagione Pubblico teatro 15!16Teatro Comunale Laura Betti. Ater circuito regionale multidisciplinareteatro di Casalecchio di Reno
Share

Senza categoria

Potrebbe piacerti anche

Sulla luna
7 Dicembre 2020
In girum imus nocte et consumimur igni
17 Febbraio 2019
Corpi impuri
17 Febbraio 2019

2 Comments


Laura and Leo – Metamorfosi | Leoradio – Il blog del Liceo da Vinci
25 April 2016 at 23:41
Reply

[…] questa puntata vi parleremo dello spettacolo Metamorfosi, andato in scena il 9 aprile 2016, adattamento dall’opera di Ovidio a cura di Roberto […]



Metamorfosi | Leoradio – Il blog del Liceo da Vinci
25 April 2016 at 23:57
Reply

[…] parleremo di Metamorfosi, uno spettacolo che ci racconta dieci episodi tratti dalle Metamorfosi di Ovidio a cui ho assistito […]



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



  • ATER Fondazione

  • Piazza del Popolo, 1
    40033 Casalecchio di Reno
    Biglietteria: 051.570977
    Uffici: 051.573557
    Mail: info@teatrocasalecchio.it


  • Home
  • Area tecnica
  • Convenzioni
  • Contatti
© Copyright Teatro Comunale Laura Betti

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutaInformativa sui cookie